Quando è il momento giusto per acquistare la frutta o la verdura?
Con le moderne tecniche di coltivazione, praticamente tutto l'anno, nei mercati, si trova la frutta di ogni stagione. Consumare, invece, frutta e verdura nel momento in cui sono maturi naturalmente, risulta più sano ed anche più economico, consentendo di risparmiare sulla spesa quotidiana.
Frutta e verdura possiedono alcune qualità che le rendono alimenti insostituibili ed essenziali per la nostra dieta:
- Contengono generalmente poche calorie;
- Garantiscono un buon apporto di vitamine, sali minerali e fibra;
- Idratano l’organismo, essendo composte soprattutto di acqua;
- Proteggono dall'azione distruttiva dei radicali liberi;
- Regolano la funzionalità intestinale.
Perchè si possa godere appieno di queste proprietà benefiche è necessario che arrivino fresche fino al consumatore, in modo da conservare le loro qualità nutrizionali.
Subito dopo la raccolta, per esempio, il contenuto di vitamina C inizia a diminuire velocemente;
pertanto, i prodotti consumati non freschi sono più “poveri” di nutrienti, dal momento che vengono trasportati per lungo tempo (spesso provengono da localià del mondo piuttosto remote) e comunque solitamente giacciono per molto tempo in magazzini bui e dalle condizioni di temperatura e umidità decisamente sfavorevoli.
Inoltre, molti di questi prodotti vengono coltivati in serra, dove si ha spesso una concimazione troppo abbondante e nei casi peggiori addirittura una coltivazione senza terreno, in cui le piante vengono alimentate direttamente tramite soluzioni di sostanze nutritive.
I prodotti che ne risultano sono solitamente di grandi dimensioni e di bell'aspetto, ma molto più scadenti dal punto di vista nutrizionale rispetto a quelli normalmente coltivati nei campi, in grado di assimilare dal terreno tutti gli elementi di cui necessitano e di maturare completamente.
Vediamo, allora, quali sono i mesi giusti per acquistare frutta e verdura:
Per quanto riguarda la frutta:
| FRUTTA | gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic |
| albicocche | ||||||||||||
| angurie | ||||||||||||
| arance | ||||||||||||
| cachi | ||||||||||||
| castagne | ||||||||||||
| ciliege | ||||||||||||
| fichi | ||||||||||||
| fragole | ||||||||||||
| kiwi | ||||||||||||
| mandaranci | ||||||||||||
| mandarini | ||||||||||||
| mele | ||||||||||||
| meloni | ||||||||||||
| pere | ||||||||||||
| pesche | ||||||||||||
| susine | ||||||||||||
| uva |
Per la verdura:
| VERDURE | gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic |
| asparagi | ||||||||||||
| bietole | ||||||||||||
| broccoli | ||||||||||||
| carciofi | ||||||||||||
| cardi | ||||||||||||
| carote | ||||||||||||
| cavolfiori | ||||||||||||
| cavoli | ||||||||||||
| cetrioli | ||||||||||||
| cicorie | ||||||||||||
| cime di rapa | ||||||||||||
| cipolline | ||||||||||||
| fagiolini | ||||||||||||
| fave | ||||||||||||
| finocchi | ||||||||||||
| insalate | ||||||||||||
| melanzane | ||||||||||||
| patate | ||||||||||||
| peperoni | ||||||||||||
| piselli | ||||||||||||
| pomodori | ||||||||||||
| porri | ||||||||||||
| radicchi | ||||||||||||
| ravanelli | ||||||||||||
| rucola | ||||||||||||
| sedani | ||||||||||||
| spinaci | ||||||||||||
| zucche | ||||||||||||
| zucchine |




